Wednesday, September 30, 2020
Tuesday, September 29, 2020
Monday, September 28, 2020
GothNews DARKSIDE COWBOYS
Dopo qualche mese di silenzio, i DARKSIDE COWBOYS annunciano che il solstizio d'Inverno non dovrebbe avere ritardi...
Sunday, September 27, 2020
Saturday, September 26, 2020
GothNews CHRISTIAN DEATH
Un investimento in "bene rifugio gotico" con valore intrinseco reale per tutti i nero vestiti, è quello proposto dalla Cult Epics attraverso il "Christian Death HC Book". Per tutte le informazioni vi rimando a questo LINK ricordandovi che il malloppo arriverà nelle vostre accoglienti case a Giugno 2021 + consueto ritardo covid.
Friday, September 25, 2020
Physical Gothic ROSETTA STONE "Cryptology" (Cleopatra Records)
Rieccoci con
quel nome, ROSETTA STONE, incastonato in una copertina stile “gloriosi primi
anni novanta” il tutto tinteggiato da un adescante e goticissimo color vinaccia
o “il lilla che t’invoglia”. Devo ammettere che la prima cosa che ho fatto è
dare una sbirciata alla tracklist per controllare se anche questo “Cryptology”(Cleopatra
Rec.), al pari del precedente “Seems Like Forever”, fosse in realtà un album
dei Misery Stone ma così, fortunatamente, non è. Occorre quindi cancellare con
un colpo di spugna tutta la discografia Rosettastoniana dal 1994 ad oggi fatta
di gabber-indus-goth, imbarazzanti remix ed album tarocchi, per posizionarci al
1993, anno delle due compilations “Adrenaline”/ “Foundation Stones” perché è da
qui che “Cryptology” ricomincia. Il ritorno al gothic rock di Porl King si
svela nell’iniziale “Shock”: traccia “old school” che, a causa di un mixaggio
direi “sporco”, evidenzia la natura autarchica del progetto. Sono molte le
canzoni “goth-novantine” di qualità presenti nell’album: da “In Black” a “Soon”
passando per “Remember (Don’t)” e “Smoke & Mirrors” ma tutte zavorrate da
un suono sordo e dalla sezione ritmica troppo invasiva. Brindiamo, quindi, al
vero ritorno al gothic rock dei Rosetta Stone dopo ventisette anni ma con il
dubbio che ci si poteva veramente ubriacare se solo il lavoro fosse stato
meglio prodotto. Out in Europa dal 25 Settembre in versione vinilica, mentre per quella in cd occorrerà aspettare Novembre..TRACKLIST: 01 Shock; 02 Valiant Try; 03 With This (I’m
Done); 04 In Black; 05 Soon; 06 Remember (Don’t); 07 I Put To You; 08 Doesen’t
Bode Well; 09 Smoke & Mirrors; 10 Aalways Always.
. Thursday, September 24, 2020
GothNews THE HOUSE OF BREATH
Mentre il debutto "Grave Of Your Love" degli HOUSE OF BREATH sembra sempre di più avviato nel vasto limbo degli "album mai nati", viene pubblicata la title-track nella sua versione originale, quando gli House Of Breath si chiamavano Corvus. Essendo una versione "rara", viene venduta sul mercato liquido a ben 3$.
Wednesday, September 23, 2020
Tuesday, September 22, 2020
GothNews THE MARS MODEL
Uscirà a Novembre "Sister Glory - Frozen In Time", il nuovo 12" vinilico dei MARS MODEL
Monday, September 21, 2020
Sunday, September 20, 2020
Physical Gothic THE FUNERAL MEDIEVAL "Deeper Meg" (In Club Records)
In gestazione
ormai da parecchi mesi, vede la luce il primo album ufficiale dei FUNERAL
MEDIEVAL “Deeper Meg” edito dalla label Peruviana InClub Records. Attivi da
quasi quattro anni, il terzetto di Città Del Messico è il manifesto di un
goth catacombale grezzo e sgarbato in cui la
sala prove non è il classico
garage ma l’ultima cripta a destra di un cimitero di periferia. Fetidi
vocalizzi gutturali si
uniscono a funerei tappeti organistici e sbarazzine
schitarratine deathrock, il tutto pressurizzato in tracce che non superano mai i
due minuti e zero zero. Edizione limitata a 200 cd e 33 k7. Out dal 19
Settembre
TRACKLIST: 01
Ra; 02 Destruccion; 03 Crucifixion; 04 Malheur; 05 Adimencional; 06 Yaotzin; 07
Ofrenda; 08 Sofenze Dellanima; 09 Ansiedad; 10 Depresion; 11 Odio.
Saturday, September 19, 2020
Friday, September 18, 2020
Gothic Links Interviews
Ultime interviste pubblicate in ambito gothic rock: apertura come sempre per Absolution NY in cui Tzina Dovve intercetta i CHAOS BLEAK:
Intervista carioca (The Atmosphere Music - Bruno Rocha) a Thiago Halleck, nuovo bassista dei DAS PROJEKT:
Immancabile anche Nikolas Vitus Lagartija ed il suo blog The Goth/Post-Punk Revival Blog che stavolta analizza Peter Smeets dei GROUND NERO:
Infine ancora in Brasile dove, per la webzine Guilhotina, i TOMB OF LOVE parlano di passato e futuro:
Thursday, September 17, 2020
GothNews NFD
Qualcosa prima o poi verrà fuori: gli NFD danno più probabilità al "poi", ma noi non disperiamo perché la speranza è l'ultima a morire.
Wednesday, September 16, 2020
Tuesday, September 15, 2020
GothNews AURAT

Monday, September 14, 2020
Physical Gothic VISIONS "Visions" (Old City Records / Ebullition Records)

chitarristiche tra deathrock e gothic rock di un Ben
Taylor senza pietà. I Visions sono il frutto del peccato di un incestuoso
miscuglio tra Horror Vacui e Scarlet’s Remains, quindi, astenersi all’ascolto i
malati di cuore. Uscita esclusivamente vinilica ed in edizione
limitata.
TRACKLIST Side A: 01 Another Day; 02 Paradise; 03
Flecks Of Light; 04 Senseless.
Side B: 01 Future Disease; 02 Madness; 03 Hidden Lake;
04 Nails In The Dirt.
Sunday, September 13, 2020
Saturday, September 12, 2020
Friday, September 11, 2020
Thursday, September 10, 2020
Wednesday, September 09, 2020
GothNews INKUBUS SUKKUBUS

Tuesday, September 08, 2020
GothNews BAY LAUREL
Attività di amarcord dei BAY LAUREL che condividono demo, e tracce inedite. Sotto la versione dimostrativa di "Dream Forever", canzone presumibilmente contenuta nella prima cassetta del 1993.
Monday, September 07, 2020
Physical Gothic DUNWICH "Tail-Tied Hearts" (Caligari Records)
Ormai
l’ultratrentennale ascolto di “dark” mi ha reso totalmente apatico alla “musica
oscura leggera” sempre più vicina alla disco sintetica anni ottanta. Così vago
alla ricerca, oltre all’insostituibile gothic-rock, di cose “pesanti” che
ravvivino le mie sinapsi. In barba al primo “no” delle faq di EDS, nelle news
abbiamo trattato gruppi di più o meno evidente estrazione metal (Lock Howl,
Light Of The Morning Star, Idle Hands …) ed ora è la volta dei DUNWICH. Nulla a
che vedere con l’omonimo gruppo nostrano, i Dunwich qui attenzionati sono un
trio Russo di Mosca che unisce black metal, prog e gothic, anzi, oserei dire
“american gothic”. Il tutto gira attorno alla cantante Margarita Dunwich, una
singer che potrebbe tranquillamente cantare una canzone dell’ultimo album dei
Mephisto Walz, ed alla sua “doppia personalità” che incide su ogni traccia.
Esempio lampante “Mouth Of Darkness”:
inizio gothic-prog voce tra Isabel Dekeiser
e Cristianna, split nella parte conclusiva in cui Margarita viene posseduta dal demone Moloch
con accelerazione “abysmalgriefiana” della traccia. Tutte le composizioni sono
interessanti, dalla falsa “etherealità malefica” di “Solitude” alla
ninna nanna eterna di “Sanctuary"
fino agli oltre nove minuti di una funerea e mia preferita
“The Sea”. Il primo album dei Dunwich “Tail-Tied Hearts” è pubblicato, in
edizione limitata a 300 pezzi, dalla label Russa
Caligari Records ed ha avuto recensioni
lusinghiere da siti metal di ogni parte del globo, questa di EDS è la prima
citazione di una goth-webzine con la convinzione che ce ne saranno molte altre
in futuro. Out dal 4 Settembre.
TRACKLIST: 01 Glow; 02 DUWICH - Through the Dense
Woods; 03 Solitude; 04 Wooden Heart; 05 Mouth Of Darkness; 06 Fall; 07
Sanctuary; 08 The Sea.
Sunday, September 06, 2020
Saturday, September 05, 2020
Friday, September 04, 2020
GothNews CREAM VIII

Thursday, September 03, 2020
Wednesday, September 02, 2020
Physical Gothic TEARS FOR THE DYING "Memories" (Self Release)

Rimanendo in
area Mystic Priestess riguardo paese di provenienza -USA- e sesso femminile di tutte
le componenti, con le TEARS FOR THE DYING l’età media si alza e di conseguenza
anche il sound deathrock si fa meno sbarazzino e più particolare. “Memories”(Autoproduzione)
è il secondo album sulla “media distanza” per il combo capeggiato da Adrya Stembridge
attivo dal 2003 ma con diversi anni di pausa artistica "nel mezzo". In “Memories” è
presente il consueto lato psichedelico del gruppo -“Deadweight” , “Palomine”-
accompagnato da composizioni anarcho-death-punk -“ACAB”- senza dimenticare l’immancabile influsso Rozziano della tittle-track.
accompagnato da composizioni anarcho-death-punk -“ACAB”- senza dimenticare l’immancabile influsso Rozziano della tittle-track.
TRACKLIST: 01 Deadweight; 02 Palomine; 03 Lost Girls;
04 All for Nothing; 05 A.C.A.B.; 06 Memories; 07 Spiritual Cramp (Christian
Death cover)
Tuesday, September 01, 2020
GothNews STILL PATIENT?
Come "agenda covid" insegna, anche il preventivato nuovo album degli STILL PATIENT? "scarroccia" al 2021. Sotto l'evoluzione dei lavori all'Empire Studios.
GothNews THE SOCIETY of THE DANSE SOCIETY

